fbpx

Digitalizzazione aziendale: tutto quello che devi sapere

Nel mondo di oggi, sempre più dinamico ed orientato alla tecnologia, anche le aziende sono chiamate ad affrontare la sfida della digitalizzazione, per non ritrovarsi fuori dal mercato o essere considerate ormai obsolete, perdendo quote e capitali.

Ma andiamo con ordine e partiamo dal principio…

 

INDICE

  1. Cosa si intende per trasformazione digitale delle aziende
  2. Quali sono i vantaggi che ne conseguono
  3. Quali figure sono coinvolte

 

COSA SI INTENDE PER TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE AZIENDE

Molti pensano che “digitalizzare” la propria attività significhi fornire degli indirizzi di posta ai dipendenti, conservare le scansioni dei documenti su un pc o attività similari.

Il processo di digitalizzazione, invece, è qualcosa di molto più profondo, che va pianificato, accolto e che mette in discussione i vecchi modelli operativi, perché introduce nuove modalità e spazi di lavoro.

Tutto questo impatta e dipende direttamente sul mindset dell’imprenditore, che deve avere necessariamente un atteggiamento propositivo ed aperto verso il cambiamento, considerandolo come investimento e non come spesa superflua.

In una sola frase, rendere digitale la propria azienda, significa cogliere ed abbracciare le opportunità messe a disposizione dalla tecnologia esistente al fine di migliorare di gran lunga le performance aziendali.

 

QUALI SONO I VANTAGGI CHE NE CONSEGUONO

È proprio questo il concetto che spesso non viene colto, soprattutto nelle aziende a “vecchio stampo”, dove non si è sempre propensi all’innovazione: tra queste, quelle più restie sono le PMI che, non avendo a disposizione un margine di spesa così ingente come le multinazionali o le grosse società, vogliono avere più certezze durante i cambiamenti.

Ma digitalizzare la propria impresa è assolutamente qualcosa da fare, perché porta numerosi vantaggi:

  • innanzitutto, per coloro i quali credono nel concetto de “il tempo è denaro”, tramite l’introduzione e l’utilizzo di strumenti e modalità di lavoro smart e all’avanguardia, tutti i tempi si riducono sensibilmente con i conseguenti benefici.
  • in secondo luogo, anche in quelle situazioni dove lo spazio fisico è ridotto, introdurre nuove modalità di acquisizione, scambio e conservazione di documenti porterebbe diversi miglioramenti riducendo il caos e nonché l’impatto ambientale (si stima infatti che per ogni impiegato, vengano sprecati 80kg di carta annualmente).
  • inoltre, anche le modalità comunicative e la brand identity vengono rinforzate: avere una strategia di marketing digitale, in un pubblico sempre più social, è qualcosa che migliora nettamente l’esperienza dell’utente nei nostri confronti facendo accrescere l’autorevolezza e l’affidabilità.
  • ultimo, ma assolutamente non per importanza, troviamo il fattore sicurezza: i dati archiviati in spazi digitali sono meno soggetti a perdita, rottura, modifica, anche in caso di calamità naturali ovviamente adottando delle strategie adeguate.

PROFESSIONISTI AL TUO SERVIZIO

Ma come può un’impresa costruire da zero un processo di digitalizzazione efficace ed efficiente?

La risposta è semplice, servono delle figure competenti di supporto, che possono essere distinte in:

  • innovation manager, un esperto che dopo aver analizzato la situazione aziendale, è pronto ad avviare e gestire il processo. Si può trovare quello più adatto alle esigenze aziendali tramite l’albo degli innovation manager, reso pubblico dal MiSE (Ministero dello sviluppo economico), che ha anche messo a disposizione vaucher ed agevolazioni sempre a tal proposito.
  • esperti del digitale, proprio come vCloud Systems, per mettere in atto nel modo più corretto tutto ciò che riguarda:
    • cyber security, per proteggere efficacemente i dati e difendersi dagli attacchi;
    • gestione della corretta infrastruttura HW e SW che verrà introdotta (quindi mantenuta, secondo schemi, regole e policies complesse e precise);
    • sviluppo di software su misura (come i gestionali, le integrazioni, le automazioni o tutto quello che riguarda le applicazioni in generale).